Seguici

Ricette con Whisky

Dal gusto inconfondibile e prodotto in tante varietà, il whisky è un distillato apprezzato in tutto il mondo, perfetto da solo o come ingrediente per alcune ricette il whisky è un ingrediente ottimo per tante ricette

Il whisky è un distillato che viene ottenuto dalla fermentazione e dalla distillazione di alcuni cereali. Matura in botti di legno, solitamente di rovere, e ha un sapore unico e inconfondibile. Si tratta di una bevanda che viene spesso servita a fine pasto, ma che può diventare un ingrediente per diverse ricette.

Whisky, proprietà principali

Il whisky viene prodotto con acqua sorgiva, cereali (segale, grano, mais e orzo sono i più usati) e il lievito. Inoltre ha una percentuale alcolica che può arrivare sino a 35-40% vol. La preparazione di questo distillato prevede ben cinque processi: macerazione, fermentazione, distillazione, maturazione, miscelazione e imbottigliamento. La maturazione del whisky dura un minimo di due anni e può arrivare a un massimo di vent’anni e avviene in botti di rovere. Esistono numerose varianti di questo alcolico. Lo Scotch Whisky che indica i distillati prodotti in Scozia, l’Irish Whiskey, prodotto in Irlanda. Dall’America arrivano il Bourbon Whisky, realizzato in Kentucky, e il Tennessee whisky che prende il nome dall’omonimo stato americano. Troviamo poi il Rye Whisky, un distillato simile al Bourbon, i whisky canadesi e quelli giapponesi. A variare non è solamente la gradazione, ma anche il gusto e le miscele.

Whisky, valori nutrizionali

In 100 grammi di whisky troviamo circa 250 calorie. Questo alimento contiene soprattuto alcol, ha un basso contenuto di carboidrati, mentre proteine e grassi sono pari allo 0%. Grazie alla presenza dell’acqua, il distillato contiene anche sali minerali.

Whisky, benefici e controindicazioni

Il whisky, se consumato con moderazione, presenta alcuni benefici. Risulta molto utile per favorire la digestione. Se consumato a fine pasto infatti permette di rilassare il corpo e aiutarlo a digerire cibi pesanti. Inoltre in esso sono contenuti alcuni antiossidanti che permettono di contrastare l’azione dei radicali liberi, rallentando l’invecchiamento. Come sempre è fondamentale valutare con attenzione le dosi e non esagerare.

  1. Cocktail Whisky all'arancia
  2. Torta Biedermeier
  3. Macedonia al muesli
  4. Frappè di gelato e biscotti
  5. Galletto al whisky
  6. Foppa Cocktail
  7. Torta girella
  8. Ricetta della Coppa al whisky
  9. Cocktail Dettagli
  10. Ricetta Farfalle al salmone con panna

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
SloWays

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963