Seguici

Ricette con Primosale piccante

Il primosale piccante è perfetto per dare un tocco in più a innumerevoli ricette ed è molto apprezzato anche da solo per il suo gusto saporito Assoluto protagonista in taglieri di salumi e formaggi, il primosale piccante è molto apprezzato per il suo gusto saporito

Il primosale piccante è perfetto per dare un tocco in più a innumerevoli ricette: assoluto protagonista in taglieri di salumi e formaggi – specialmente siciliani – ma utilizzato anche per condire insalate e da aggiungere in tantissime preparazioni, è molto apprezzato per il suo gusto fortemente piccante e saporito.

Primosale piccante, caratteristiche principali

Il primosale piccante è un formaggio tipico della Sicilia, una delle più antiche preparazioni casearie prodotta sull’isola. Viene prodotto con latte quasi totalmente di pecora, con una piccola parte di capra e vaccino: è un formaggio a bassa stagionatura, per questo dalla pasta leggermente morbida e dal sapore delicato e gradevole. Le note piccanti del peperoncino e si sposano perfettamente con la dolcezza di questo formaggio, dando vita a un prodotto dal gusto davvero sorprendente. Il primosale piccante è molto versatile in cucina: si presta perfettamente per essere utilizzato in tantissime ricette della tradizione siciliana – basti pensare alla pasta al forno, arancini, involtini di carne o verdure ripiene – ma anche per tantissimi altri piatti. È un formaggio da tavola, che si accompagna bene a salumi e conserve.

Primosale piccante, valori nutrizionali

Cento grammi di primosale piccante danno un apporto calorico di 438,70 kcal, di cui il 32,60% sono grassi, 3,60% sono carboidrati, 28% di proteine, e 1,57% di sale.

Primosale piccante, benefici e controindicazioni

Il primosale piccante è un formaggio dal discreto apporto energetico, proveniente principalmente dai lipidi, dalle proteine e dai carboidrati in esso contenuti. Come altri formaggi, contiene una buona dose di colesterolo, ma è anche una fonte di vitamine cola la B2, la A e la E, senza dimenticare i sali minerali di cui è ricco, come calcio, fosforo e sodio. Per le sue caratteristiche il primosale è un formaggio che rispetto ad altri si presta alle diete per le patologie metaboliche, ma va consumato sempre con una certa moderazione in caso di ipercolesterolemia e ipertensione. Il ricco contenuto di calcio e fosforo lo rendono invece un alimento adatto alla dieta dei soggetti in accrescimento o a rischio di osteoporosi.

  1. Muffins di spaghetti
  2. Ali di pollo piccanti alla messicana
  3. Melanzane piccole ripiene al forno alla messinese

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
SloWays

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963