Seguici

Ricette con Funghi

I funghi sono una vera delizia per il palato. È però necessario orientarsi tra le numerosissime specie commestibili e soprattutto saper riconoscere quelle velenose per evitare spiacevoli sorprese. Vista dall'alto di porcini freschi posati su un piano in legno chiaro; se ne vedono quattro sulla sinistra, di diversa grandezza

Se si escludono quelli velenosi, i funghi commestibili sono tantissimi e si prestano – sia secchi che freschi o surgelati – a numerose preparazioni in diverse stagioni dell’anno, non solo in autunno. Vediamo quali sono le principali tipologie disponibili: abbiamo i prataioli, disponibili già da giugno, i pioppini, tra i più gustosi, gli ovoli, apprezzati anche crudi in insalata, i porcini, a dir poco eccezionali, i primaverili spinaroli, i gallinacci, ottimi fritti, sott’aceto e sott’olio – come i cardoncelli – e le mazze di tamburo, prelibate se preparate a cotoletta o nelle frittate; poi ci sono i pregiati sanguinelli, i trombetta, perfetti per risotti e con la selvaggina, i marzuoli, indicati per le torte salate, le costose spugnole, i pleurotus, i cardoncelli, gli champignon, le lingue di bue e i chiodini, per non parlare delle specie non autoctone come gli asiatici shiitake e i giapponesi maitake. Insomma, il mondo dei funghi è sterminato ed è necessario conoscerlo bene prima di cimentarsi in ricette che potrebbero risultare poco digeribili se non addirittura tossiche. Questo soprattutto perché alcune varietà commestibili sono quasi identiche ad altre estremamente velenose. Per togliersi ogni dubbio consigliamo caldamente di rivolgersi sempre a micologi esperti o ai centri di controllo degli enti sanitari competenti al fine di sapere che cosa si ha tra le mani.

Domande frequenti

Come si congelano i funghi?

Innanzitutto, una volta puliti, bisogna decidere se lasciare i funghi interi oppure tagliati a fettine. Vanno, quindi, disposti in freezer all'interno di sacchetti di plastica per alimenti, facendo uscire tutta l'aria e sigillando bene il sacchetto.

  1. Risotto ai funghi: ricetta facile e ricca di sapore
  2. omelette
  3. Filetto di merluzzo al forno con funghi e zucca
  4. Lasagne con zucca e funghi
  5. Involtini di verza con riso integrale e funghi HEALTHY
  6. Penne alla carbonara di funghi senza pancetta
  7. pizza funghi
  8. cime di rapa
  9. polenta e funghi
  10. Garganelli alla boscaiola

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
SloWays

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963