Seguici

Ricette con Costolette d'agnello

Un ingrediente squisito e virtuoso da portare in tavola per celebrare i sapori. Ecco le costolette d'agnello. Un ingrediente squisito e virtuoso da portare in tavola per celebrare i sapori. Ecco le costolette d'agnello

Le costolette d’agnello sono un prodotto alimentare molto apprezzato in cucina consumato soprattutto nel periodo pasquale. È ricavato dal carré, un taglio pregiato dell’animale dal quale si ottengono delle fette di carne attaccate all’osso. Le costolette d’agnello sono le assolute protagoniste della tavola italiana, non solo per il sapore squisito e delizioso, ma anche per una serie di proprietà virtuose che caratterizzano questa carne. Sono considerate la migliore alternativa alle altri carni bianche come il pollo e il tacchino.

Costolette d’agnello, proprietà principali

Le costolette d’agnello, come molti altri tagli di carne dell’animale, sono leggere, molto digeribili e ricche di sostanze nutrizionali. La presenza di proteine dall’alto valore biologico, le contraddistingue come alimenti fondamentali all’interno di una dieta varia ed equilibrata. Contengono tantissime vitamine, soprattutto del gruppo B, e sono fonte preziosa di minerali tra cui potassio e ferro, fondamentali al benessere del sistema nervoso e muscolare.

Costolette d’agnello, valori nutrizionali

I valori nutrizionali delle costolette d’agnello sono molto importanti per il nostro organismo. All’interno di una porzione di questa carne, infatti, troviamo proteine, minerali e vitamine indispensabili al benessere fisico. Questo ingrediente è privo di carboidrati ed è composto soprattutto da proteine, alle quali poi si aggiungono i grassi che sono superiori rispetto a quelli che troviamo nel vitello. Il 100 grammi di costolette d’agnello, infatti, troviamo 160 calorie.

Costolette d’agnello, benefici e controindicazioni

Come abbiamo ribadito, la carne d’agnello è una fonte preziosa di elementi fondamentali al benessere del nostro organismo, motivo per il quale è spesso introdotta anche nella dieta dei bambini già dalla fase di svezzamento. Rispetto alle altri carni bianche, le costolette d’agnello, sono una ricca fonte di potassio, un minerale che contribuisce al corretto funzionamento del sistema muscolare e di quello cardiovascolare. Questa carne è considerata magra e poco calorica, nonostante la presenza di lipidi. Non ci sono particolari controindicazioni nell’assunzione delle costolette d’agnello, tuttavia nei soggetti con disturbi renali è consigliato moderare il consumo.

  1. Ricetta Costolette di agnello alla griglia con erbe aromatiche
  2. Ricetta costolette di agnello con pistacchi
  3. Ricetta Agnello marinato all'aceto balsamico e rosmarino
  4. Costolette di agnello al rosmarino
  5. Costolette di agnello ai funghi
  6. Agnello fritto
  7. Costolette d'agnello fritte
  8. Costolette d'agnello a scottadito
  9. Costolette d'agnello al sesamo
  10. Costolette di agnello al forno saporite

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
SloWays

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963