Seguici

Ricette con Biscotti

I biscotti possono essere consumati da soli, essere utilizzati per preparare torte e dolci o come guarnizione per creme e gelati: scopriamone le proprietà. Biscotti: tutte le proprietà di un ingrediente ottimo da gustare e utile per la preparazione di dolci e torte.

Biscotti, proprietà principali

I biscotti sono un preparato di cucina e di pasticceria diffuso in tutto il mondo, dal sapore quasi sempre dolce. Possono essere realizzati o acquistati in diverse forme, generalmente di dimensioni relativamente piccole, e in diverse varietà, ad esempio le cialde, i frollini, la pasta di mandorle, wafer, etc. Le ricette con cui possono essere preparati, infatti, sono veramente tantissime e possono prevedere l’utilizzo degli ingredienti più disparati: diversi tipi di farina, uovo, burro, miele, zucchero, cacao, panna, lievito, spezie (come la cannella o l’anice) e aromi vari. Anche il loro gusto, così, può variare di molto: può essere più o meno dolce, delicato o speziato. Vengono cotti in forno e hanno una consistenza friabile. Meno diffusi, invece, i biscotti salati, che vengono serviti per accompagnare salumi e formaggi.

Biscotti, valori nutrizionali

I valori nutrizionali dei biscotti variano enormemente in base agli ingredienti con cui sono stati realizzati. In media, possono contenere tra le 350 e le 520 calorie per 100 grammi di prodotto. Sono ricchi di zuccheri, carboidrati e, a seconda del loro gusto e della loro preparazione, di grassi. Possono presentare anche una discreta quantità di proteine, di fibre, calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, sodio e vitamine. Se artigianali, sono privi di conservanti, presenti invece in quelli acquistabili sul mercato.

Biscotti, usi in cucina

In cucina si fa largamente utilizzo dei biscotti. Possono essere preparati per essere gustati singolarmente per colazioni e merende o per accompagnare bevande calde come caffè, the, tisane o latte. Possono essere fatti con tantissimi ingredienti: frutta fresca, frutta secca, agrumi, cioccolato, creme spalmabili, marmellate e spezie. Sono inoltre anche ottimi elementi di guarnizione per gelati, mousse e creme. Sono, infine, alla base di molte ricette di pasticceria per la preparazione di dolci come il tiramisù, che ad esempio richiedere l’utilizzo dei savoiardi, cheesecake, salami di cioccolato, semifreddi e tantissime torte.

  1. Cheescake senza gelatina
  2. crostata di fragole
  3. Cheesecake alla zucca
  4. salame di cioccolato senza uova HEALTHY
  5. Cheesecake fredda ai frutti di bosco
  6. tiramisù senza uova HEALTHY
  7. cheesecake al limone
  8. Muffins delle lapidi
  9. Ragni di cioccolata
  10. finale

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
SloWays

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963