Seguici

Vesuvio DOC Rosato

Il Vesuvio DOC Rosato è un vino prodotto ai piedi del Vesuvio in Provincia di Napoli, ottimo in abbinamento con le fritture di mare.

Vesuvio DOC Rosato
  • TIPOLOGIA: Rosato
  • CONSERVAZIONE: 12° - 14°
  • GRADAZIONE: 11°
  • DEGUSTAZIONE: 13° - 15°
  • ORIGINE: Campania (Napoli)
  • ABBINAMENTI: Secondi piatti di pesce

Pubblicato:

Vesuvio DOC Rosato, origine e principali informazioni

Il Vesuvio DOC Rosato è un vino dal color rosato intenso, dal sapore secco e armonico, prodotto da vigneti piedirosso per minimo 50% (localmente noto come palombina) e/o sciascinoso per minimo 80%, entrambi vinificati in rosato.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare della denominazione d’origine controllata è concentrata alle pendici del Vesuvio, comprendendo il territorio comunale di quindici paesi. La produzione del Vesuvio DOC Rosato è consentita, solo per citarne alcuni, nei comuni di Boscotrecase, Ottaviano, Portici e Somma Vesuviana.

Aspetto e gusto

Il Vesuvio DOC Rosato si presenta alla vista di colore rosa cerasuolo intenso. Al naso il vino si caratterizza per note fruttate, con un profumo vinoso e caratteristico. Passando all’assaggio, il vino risulta secco e armonico.

Abbinamenti

Le caratteristiche organolettiche del Vesuvio DOC Rosato rendono questo un vino particolarmente indicato nei piatti corposi a base di pesce. L’abbinamento più indicato è con le fritture di pesce. Interessante in abbinamento con le preparazioni di mare tipiche della cucina napoletana.

  1. Agnello sotto sale
  2. Agnello e cicoria
  3. costolette al vino
  4. Rotolo di tacchino ripieno
  5. Spaghetti crema di burrata e melanzane
  6. Ricetta paccheri alla norma
  7. Coniglio ubriaco
  8. Impepata di cozze
  9. Insalata di tacchino e mango
  10. Ceppe con i funghi

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla