Seguici

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC è un vino prodotto nelle Province di Ancona e Macerata, ottimo con pesce, molloschi e crostacei

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, vino ottimo con pesce, crostacei e molluschi
  • TIPOLOGIA: Bianco leggero
  • CONSERVAZIONE: 8° - 12°
  • GRADAZIONE: 11.5°
  • DEGUSTAZIONE: 10° - 12°
  • ORIGINE: Marche (Ancona, Macerata)
  • ABBINAMENTI: Antipasti di pesce, Secondi piatti di pesce, Secondi piatti di carne

Pubblicato:

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, origine e principali informazioni

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC è un vino prodotto in una vasta zona tra le Province di Ancona e Macerata, con una base ampelografica composta per almeno l’85% da uve verdicchio, a cui si aggiungono eventualmente altre uve bianche autorizzate in questo territorio.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare si estende in un vasto territorio compreso tra le Province di Ancona e Macerata, autorizzando tra gli altri i comuni di Jesi, Ostra e Serra San Quirico.

Aspetto e gusto

Il vino si presenta di colore giallo paglierino piuttosto tenue. Il profilo olfattivo è delicato, mentre al palato è asciutto, armonico e caratterizzato da un retrogusto delicatamente amarognolo.

Abbinamenti

Per il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC gli abbinamenti più indicati sono quelli al pesce, molloschi e crostacei. Si abbina bene con le zuppe di pesce e con le insalate, specie quelle di pollo, e si sposa anche con la carne bianca e il roast beef.

  1. Zucca e patate al forno: un contorno semplice e gustoso
  2. Zuppa di zucca e ceci HEALTHY
  3. seppie con piselli
  4. orata al forno
  5. Uovo in camicia
  6. Tagliatelle panna e funghi porcini: ricetta cremosa e veloce
  7. Insalata natalizia HEALTHY
  8. aglio, olio e peperoncino
  9. riso HEALTHY
  10. costine al forno

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla