Seguici

Moscato d’Asti DOCG

Il Moscato d’Asti DOCG è un vino prodotto in Provincia di Asti e Cuneo, ottimo con dolci e dessert.

Moscato d’Asti DOCG, vino ottimo con ostriche e dolci
  • TIPOLOGIA: Da dessert
  • CONSERVAZIONE: 8° - 12°
  • GRADAZIONE: 11°
  • DEGUSTAZIONE: 9° - 11°
  • ORIGINE: Piemonte (Asti, Cuneo)
  • ABBINAMENTI: Dolci

Pubblicato:

Moscato d’Asti DOCG: origine, vitigni e principali informazioni

Il Moscato d’Asti DOCG è un vino prodotto in Provincia di Asti e Cuneo, composto da uve moscato al 100%.

Aree di produzione

L’area di produzione del Moscato d’Asti DOCG è concentrata tra le Province di Asti, con 28 comuni autorizzati alla produzione, di Alessandria, con 9 comuni, e Cuneo, con 15 località. Tra i centri più noti autorizzati alla produzione citiamo Acqui Terme, Canelli, Neive, Serralunga d’Alba, Strevi, Neviglie, Santo Stefano Belbo e Strevi.

Aspetto e gusto

Alla vista il vino è caratterizzato da un colore giallo paglierino abbastanza carico e brillante. Al naso risulta fragrante, mentre all’assaggio è dolce e aromatico, talvolta anche vivace o frizzante.

Abbinamenti

A tavola, questo vino si abbina principalmente con i dolci e i dessert, risultando ottimo anche con le ostriche. In particolare, il Moscato d’Asti DOCG si sposa con la pasticceria secca, gelati e dolci alla frutta, come anche con la panna cotta e la torta di ricotta.

  1. crostata alla nutella
  2. cheesecake alle fragole
  3. salame di cioccolato senza uova HEALTHY
  4. Torta Mimosa classica
  5. Pancakes senza lievito e senza glutine HEALTHY
  6. Panna cotta classica con topping
  7. Brownies
  8. tronchetto di natale
  9. Pandoro farcito: un dolce natalizio scenografico e irresistibile
  10. tiramisù senza uova HEALTHY

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla