Seguici

Fiano di Avellino DOCG

Il Fiano di Avellino DOCG è un vino prodotto in Provincia di Avellino, ottimo con i piatti tipici marinari.

Fiano di Avellino DOCG, vino ottimo con piatti tipici marinari
  • TIPOLOGIA: Bianco strutturato
  • CONSERVAZIONE: 8° - 12°
  • GRADAZIONE: 11.5°
  • DEGUSTAZIONE: 10° - 12°
  • ORIGINE: Campania (Avellino)
  • ABBINAMENTI: Antipasti di pesce, Secondi piatti di pesce, Minestre e zuppe di pesce, Pasta con pesce

Pubblicato:

Fiano di Avellino DOCG: origine, vitigno e principali informazioni

Il Fiano di Avellino DOCG è un vino prodotto in Provincia di Avellino, la cui base ampelografica si compone per almeno l’85% da uve fiano, con eventuale aggiunta di uno o più dei seguenti vigneti: greco, coda di volpe bianca e trebbiano toscano.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare del vino è compresa nel territorio di 26 comuni della Provincia di Avellino, tra cui alcuni dei più noti Atripalda, Lapio, Sorbo Serpico e Pratola Serra, oltre allo stesso capoluogo Avellino.

Aspetto e gusto

Il vino si presenta alla vista di color giallo paglierino piuttosto carico. Al naso si percepisce un profumo fine, gradevole e intenso, mentre al palato è armonico e secco.

Abbinamenti

Il vino si sposa con i piatti tipici marinari, sia prime che seconde portate, come gli spaghetti con le alici e il pesce alla griglia o al forno. Ottimo anche con le zuppe di pesce.

  1. spaghetti con burrata
  2. Calamari ripieni in umido
  3. panettone gastronomico
  4. peperoni al forno
  5. parmigiana di zucchine HEALTHY
  6. paccheri ripieni
  7. risotto
  8. fusilli con champignon HEALTHY
  9. cavatelli con ragu
  10. filetto di cefalo HEALTHY

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla