Seguici

Curtefranca rosso DOC

Collina Torinese Malvasia DOC, vino ottimo con la pasticceria secca
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: -
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: -
  • ORIGINE: -
  • ABBINAMENTI: -

Pubblicato:

Curtefranca rosso DOC: origine, vitigno e principali informazioni

Il Curtefranca rosso DOC è un vino rosso prodotto in Provincia di Biella e Vercelli, composto per almeno il 50% da uve nebbiolo, con eventuale aggiunta di uve barbera, bonarda, croatina e vespolina o altri vitigni d’uve nere, non aromatici, autorizzati in Piemonte.

Aree di produzione

Il vino in questione è prodotto in un’estesa area comprendente 13 comuni della Provincia di Biella, tra cui Brusnengo, Lessona e Masserano, più 4 comuni della Provincia di Vercelli, tra i quali Gattinara e Serravalle Sesia.

Aspetto e gusto

Il vino si presenta con un intenso color rubino che tende all’aranciato con l’età. Il profumo è altrettanto intenso quanto fine, mentre al palato risulta asciutto e armonico.

Abbinamenti

Trattandosi di un vino rosso più o meno leggero, gli abbinamenti più indicati sono quelli alla carne, sia bianca e rossa, specie se bollita o marinata. Ottimo anche con gli antipasti di terra e con un buon tagliere di salumi e formaggi stagionati, così come con i primi piatti saporiti a base di carne.

  1. Manzo all'olio
  2. Scaloppine al sugo di cipolla
  3. Collo di cappone ripieno
  4. Lonza di maiale al forno con patate
  5. Salsiccia e cipolle in padella
  6. Hamburger alle uova
  7. Ricetta Tacchino alla canzanese

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
SloWays

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla